Salta al contenuto
  • Guide
  • News
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Manifesto
Linuxare.it

Linuxare.it

Usare Linux

Menu

  • Home
  • Linux
  • Distribuzioni
  • Desktop Environments
  • Applicazioni
  • Hardware
  • Programmazione
    • Python
  • Software Libero
    • Informatica Sostenibile

Guide

Musica Liquida con Linux e il Raspberry Pi

Musica Liquida  con Linux e il Raspberry Pi

Tra le tante cose che possiamo fare con un Raspberry pi c’è anche la possibilità di trasformalo in un juke box digitale, tra l’altro di qualità audiofila, con un catalogo di “dischi” virtualmente infinito. Tutto questo è possibile grazie al

Matteo Gennaio 5, 2022Gennaio 19, 2022 Distribuzioni, Guide, Hardware Nessun commento Leggi tutto

CrossDev64: Cross-development assembly per C64 su Linux

CrossDev64: Cross-development assembly per C64 su Linux

“Do you pine for the nice days of minix-1.1, whenmen were men and wrote their own device drivers?”Linus Torvalds in comp.os.minix5 ottobre 1991, 11:53am di Cercamon Avvertenze per l’uso.Attenzione! Prima di cominciare a leggere l’articolo che segue mi corre l’obbligo

Matteo Settembre 1, 2021Settembre 1, 2021 Guide, Retrocomputing Nessun commento Leggi tutto

Linux Live USB Persistente – La Soluzione Facile e Rapida

Linux Live USB Persistente – La Soluzione Facile e Rapida

Dopo aver scoperto Xtra-PC e averlo comprato per testarlo mi è venuta voglia di esplorare la possibilità di usare una distribuzione qualsiasi per realizzare una Live USB Persistente. MX Linux permette di farlo usando il tool Live USB Maker fornito

Matteo Marzo 8, 2021Marzo 8, 2021 Distribuzioni, Guide, Linux Nessun commento Leggi tutto

MX Linux Live USB Persistente

MX Linux Live USB Persistente

Avviare il Computer da un thumb drive USB (che chiamerò “chiavetta usb” per praticità) è da anni una cosa molto comune per installare una distribuzione Linux e spesso è una funzione che torna molto utile anche per testarla prima di

Matteo Febbraio 15, 2021Febbraio 15, 2021 Applicazioni, Guide, Linux 4 commenti Leggi tutto

Linux Audio – Introduzione

Linux Audio – Introduzione

Linux e Audio sembrano essere due parole che difficilmente possono stare nella stessa frase, questo quantomeno e’ un pensiero comune non solo dei detrattori del pinguino ma anche di molti utenti che si limitano ad usare le funzioni base di

Matteo Agosto 20, 2020Agosto 22, 2020 Applicazioni, Guide, Linux 3 commenti Leggi tutto

Traslocare la Home Directory

Traslocare la Home Directory

Il file system di linux e’ di una bellezza spesso sottovalutata, nonostante questa caratteristica sia tra le piu’ decantate, spesso viene del tutto ignorata dagli utenti specialmente al momento della prima installazione, quando ancora poco avvezzi non se ne comprende

Matteo Febbraio 10, 2020Marzo 2, 2020 Guide, Letture Consigliate Nessun commento Leggi tutto

Quali Distribuzioni di Linux imparare ad usare

Quali Distribuzioni di Linux imparare ad usare

Come abbiamo visto quando abbiamo parlato di Linux e delle Distribuzioni, nel momento in cui si decide di usare questo Sistema Operativo bisogna fare una scelta senza avere molta esperienza su quello che si va a scegliere, bisogna scegliere tra

Matteo Gennaio 3, 2020Marzo 2, 2020 Distribuzioni, Guide, Letture Consigliate, Linux 2 commenti Leggi tutto

Raspberry Pi – Installare Ubuntu-Mate

Raspberry Pi – Installare Ubuntu-Mate

Gia’ mi smentisco. Avevo dichiarato nel primissimo articolo di questo blog che non avrei scritto sul “Come installare Linux” perche’ di fatto e’ oramai un’operazione banale e la Rete e’ piena di documenti che insegnano a farlo. Pero’ sono proprio

Matteo Settembre 23, 2019Settembre 23, 2019 Distribuzioni, Guide, Hardware Nessun commento Leggi tutto

Corso di Introduzione a Linux

Corso di Introduzione a Linux

Corso online sulla piattaforma edx.org realizzato da The Linux Fundation https://www.edx.org/course/introduction-to-linux Un ottimo corso introduttivo che non richiede pre-requisiti se non il saper usare un computer per le cose di tutti i giorni. Lo scopo del corso e’ introdurre l’utente

Matteo Aprile 5, 2019Aprile 5, 2019 Guide, Linux Nessun commento Leggi tutto

I Desktop Environment di Linux

I Desktop Environment di Linux

C’e’ stato un tempo, nemmeno troppo lontano, in cui al termine del processo di boot l’utente si trovava di fronte al login testuale della console, una volta fatto il login con il proprio utente, o con il dio Root, si

Matteo Aprile 1, 2019Marzo 2, 2020 Desktop Environments, Guide, Letture Consigliate, Linux Nessun commento Leggi tutto

Guida alle Distribuzioni di Linux

Guida alle Distribuzioni di Linux

Abbiamo quindi definito cosa sia Linux e abbiamo capito anche che in senso lato con “Linux” denominiamo un sistema operativo di una famiglia di sistemi che hanno tutti in comune di utilizzare lo stesso Kernel, e questa famiglia di sistemi

Matteo Marzo 27, 2019Marzo 2, 2020 Distribuzioni, Guide, Linux Nessun commento Leggi tutto

Come Installare Linux

Come Installare Linux

E del perche’ non lo scrivero’ su questo blog Se negli anni 90, con l’avvento delle prime distribuzioni, installare Linux poteva essere un’attivita’ esoterica e riuscirci poteva provocare un’esperienza quasi mistica, gia nei primi anni del nuovo millennio tutto risultava

Matteo Marzo 12, 2019Marzo 2, 2020 Guide, Letture Consigliate, Linux Nessun commento Leggi tutto

Cos’e’ Linux

Cos’e’ Linux

Cos’e’ Linux? Linux e’ il progetto collaborativo piu’ grande della storia, ma, per quanto celebrativa e altisonante, questa definizione lascia un po’ il tempo che trova. Linux, in senso stretto, e’ il Kernel di un famiglia di sistemi operativi denominati

Matteo Marzo 10, 2019Marzo 2, 2020 Guide, Letture Consigliate, Linux 1 commento Leggi tutto
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Linuxare Newsletter

powered by TinyLetter

Cyberspace. A consensual hallucination experienced daily by billions of legitimate operators, in every nation, by children being taught mathematical concepts... A graphic representation of data abstracted from the banks of every computer in the human system. Unthinkable complexity. Lines of light ranged in the nonspace of the mind, clusters and constellations of data. Like city lights, receding. (W. Gibson, The Neuromancer.)

  1. Matteo su Combian64 – Il Commodore 64 rinasce sul Raspberry Pi
  2. Dimitri su Combian64 – Il Commodore 64 rinasce sul Raspberry Pi
  3. Matteo su Xtra-PC – Recensione – Cos’è e come funziona
  4. Alfredo DL su Xtra-PC – Recensione – Cos’è e come funziona
  5. Matteo su MX Linux – Semplice e Stabile per uso Personale
  6. Alessandro su MX Linux – Semplice e Stabile per uso Personale
  7. manu su Linux Audio – Introduzione
  8. Matteo su MX Linux – Semplice e Stabile per uso Personale
  9. Lorenzo su MX Linux – Semplice e Stabile per uso Personale
  10. Matteo su MX Linux Live USB Persistente

I Piu’ Letti

  • Linux Live USB Persistente - La Soluzione Facile e Rapida
  • Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
  • Combian64 - Il Commodore 64 rinasce sul Raspberry Pi
  • Traslocare la Home Directory
  • Microtech - Quando dietro a un prodotto c'e' passione, si vede
  • Xtra-PC - Recensione - Cos'è e come funziona
  • MX Linux Live USB Persistente
  • MX Linux - Semplice e Stabile per uso Personale
Copyright © 2022 Linuxare.it. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
  • Guide
  • News
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Manifesto