• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Editoriali
  • Guide
  • News
  • Recensioni
  • Manifesto
  • Contatti
    • Newsletter
  • Privacy Policy
Linuxare.it

Linuxare.it

Usare Linux

  • Linux
  • Distribuzioni
  • Desktop Environments
  • Applicazioni
  • Hardware
  • Programmazione
    • Python
  • Software Libero
    • Informatica Sostenibile

In Primo Piano

Tenete il vostro software aggiornato!!!

Febbraio 22, 2021

Sembra assurdo doverlo ricordare nel 2021 e in particolare agli utenti di Linux che dovrebbero essere ben più esperti ed attenti a queste cose degli utenti Windows o macOS e invece….. Nel blog di Linux Mint è stata pubblicato un avviso con preghiera di diffusione. Il Team di Mint ha chiesto a Yahoo di avere le…

Leggi Tutto… Tenete il vostro software aggiornato!!!

MX Linux Live USB Persistente

Febbraio 15, 2021

Avviare il Computer da un thumb drive USB (che chiamerò “chiavetta usb” per praticità) è da anni una cosa molto comune per installare una distribuzione Linux e spesso è una funzione che torna molto utile anche per testarla prima di fare l’installazione vera e propria. Talmente comune che oramai la diamo anche per scontata. Per chi…

Leggi Tutto… MX Linux Live USB Persistente

Xtra-PC – Recensione – Cos’è e come funziona

Agosto 30, 2020

Dopo averne scritto a Febbraio, il blog e’ stato letteralmente sommerso di visite di persone che cercavano informazioni su questo prodotto. Effettivamente i toni trionfali usati nella campagna pubblicitaria che lo esaltavano come la soluzione migliore per svecchiare vecchi pc e per continuare ad usare computer con hard disk fuori servizio forse creava qualche sospetto. Sara’…

Leggi Tutto… Xtra-PC – Recensione – Cos’è e come funziona

News

Linux Pro 200 – Resistere e Andare avanti

Aprile 12, 2020

Ho ricevuto la mia copia in abbonamento di Linux Pro e non posso nascondere che trovarla nella cassetta della posta in questo periodo non sia stato a suo modo emozionante. Quando l’ho vista ho pensato subito: ce l’hanno fatta, nonostante tutto!!!! e’ un segno che le cose possono andare avanti, anche quelle che pur non essendo…

Leggi Tutto… Linux Pro 200 – Resistere e Andare avanti

LibreOffice 6.4.2 – Un aggiornamento Importante

Marzo 26, 2020

Appena rilasciata nel repository Launchpad la versione 6.4.2 di Libreoffice. Qui vi spiegavo come aggiungere questo repository alla vostra Ubuntu/Mint per avere sempre l’ultima versione aggiornata, essendo quella dei repositories ufficiali spesso indietro di qualche rilascio. Uso LibreOffice da anni, prima come Open Office e anche come NeoOffice quando lo usavo sul MacBook G4 al tempo…

Leggi Tutto… LibreOffice 6.4.2 – Un aggiornamento Importante

Il VIMELUG non si ferma nonostante il Corona Virus

Marzo 26, 2020

Quando un gruppo e’ animato dalla passione e dalla voglia di condivisione, non c’e’ niente che lo possa fermare. Sopratutto quando e’ un gruppo che condivide la passione per la tecnologia. E’ cosi che nonostante l’impossibilita’ di incontrarsi di persona, in sede, si decide di continuare gli incontri online testando una piattaforma di videoconferenza opensource. Un…

Leggi Tutto… Il VIMELUG non si ferma nonostante il Corona Virus

Editoriali

Il Tablet e’ Morto Lunga Vita al Laptop

Marzo 19, 2020

Oggi con l’introduzione da parte di Apple della Magic Keyboard con Touchpad possiamo definitivamente decretare la morte del tablet, o meglio, del tablet come era stato pensato da Steve Jobs. La leggenda vuole che naque prima l’iPad e quando fu presentato a Steve Jobs, decise invece di usare questo progetto per ideare l’iPhone posticipando il lancio…

Leggi Tutto… Il Tablet e’ Morto Lunga Vita al Laptop

La sfida del progetto Open Hardware

Dicembre 22, 2019

Per la Campagna Donazioni per la progettazione del PCB del PowerPC Notebook di Roberto Innocenti Con le donazioni raccolte dalla prima campagna si è finanziato e selezionati i componenti e realizzati gli schemi elettrici. Per la Progettazione PCB serve raccogliere 24.000 euro, l’associazione no profit Power Progress Community nata in Italia che conta di volontari in…

Leggi Tutto… La sfida del progetto Open Hardware

Linux Day 2019 Milano

Ottobre 29, 2019

Bellissima giornata di fine ottobre per il Linux Day 2019 a Milano. In compagnia del mio vecchio amico Marco, compagno di mille cazzeggi informatici (e non solo) da ragazzini, e quindi compagnia perfetta per una giornata come questa, ci siamo recati a quella che dovrebbe essere la principale manifestazione di divulgazione del mondo Linux e Open…

Leggi Tutto… Linux Day 2019 Milano

Guide

Linux Audio – Introduzione

Agosto 20, 2020

Linux e Audio sembrano essere due parole che difficilmente possono stare nella stessa frase, questo quantomeno e’ un pensiero comune non solo dei detrattori del pinguino ma anche di molti utenti che si limitano ad usare le funzioni base di riproduzione audio e che mai si sognerebbero di avventurarsi in territori piu’ complessi come la gestione…

Leggi Tutto… Linux Audio – Introduzione

Traslocare la Home Directory

Febbraio 10, 2020

Il file system di linux e’ di una bellezza spesso sottovalutata, nonostante questa caratteristica sia tra le piu’ decantate, spesso viene del tutto ignorata dagli utenti specialmente al momento della prima installazione, quando ancora poco avvezzi non se ne comprende fino in fondo la potenza e la flessibilita’. Provenendo da sistemi operativi dove un disco rigido…

Leggi Tutto… Traslocare la Home Directory

Quali Distribuzioni di Linux imparare ad usare

Gennaio 3, 2020

Come abbiamo visto quando abbiamo parlato di Linux e delle Distribuzioni, nel momento in cui si decide di usare questo Sistema Operativo bisogna fare una scelta senza avere molta esperienza su quello che si va a scegliere, bisogna scegliere tra le tante distribuzioni una da usare, imparare e approfondire per fare tutto quello di cui abbiamo…

Leggi Tutto… Quali Distribuzioni di Linux imparare ad usare

Recensioni

MX Linux Recensione

MX Linux – Semplice e Stabile per uso Personale

Matteo
Marzo 23, 2020

E’ una distribuzione giovane ma sembra che sia gia’ diventata molto diffusa, almeno da quanto si evince dalla classifica di Distrowatch che guida incontrastata da un bel po’ di tempo. Nasce come collaborazione tra la comunita’ di AntiX e di MEPIS, Antix e’ una distribuzione specifica per macchine molto datate, MEPIS e’ una distribuzione attualmente in…

Leggi Tutto… MX Linux – Semplice e Stabile per uso Personale

Linux e la Carta Stampata

Matteo
Marzo 17, 2020

Nonostante sia un blogger e che sia del tutto convinto della potenza di questo mezzo per fare divulgazione e informazione sono anche un grande amante delle vecchie care riviste. Ebbene si, nonostante i grandi vantaggi dell’editoria digitale, entrare in un’edicola e aquistare la nostra rivista preferita ha un fascino retro’ che solo chi e’ cresciuto nell’epoca…

Leggi Tutto… Linux e la Carta Stampata

Combian64 – Il Commodore 64 rinasce sul Raspberry Pi

Matteo
Febbraio 21, 2020

Questo piccolo computerino dalle dimensioni di un pacchetto di sigarette mi sta piacendo sempre di piu’. Pur avendolo scoperto solo relativamente di recente e’ diventato il mio laboratorio preferito per gli esperimenti, cosi’ quando ho tempo mi perdo in ricerche in rete per scoprirne nuovi utilizzi. Pur non avendo ancora esplorato l’uso che ne fanno i…

Leggi Tutto… Combian64 – Il Commodore 64 rinasce sul Raspberry Pi

Barra laterale primaria

Linuxare Newsletter

powered by TinyLetter

Articoli Recenti

  • Tenete il vostro software aggiornato!!!
  • MX Linux Live USB Persistente
  • Xtra-PC – Recensione – Cos’è e come funziona
  • Linux Audio – Introduzione
  • Microtech – Quando dietro a un prodotto c’e’ passione, si vede

Letture Consigliate

Cos’e’ Linux

Cos’e’ Linux? Linux e’ il progetto collaborativo piu’ grande della storia, ma, per quanto celebrativa e altisonante, questa definizione lascia un po’ il tempo che trova. Linux, in senso stretto, e’ il Kernel di un famiglia di sistemi operativi denominati distribuzioni, il Sistema Operativo nella sua interezza e’ composto dal Kernel e da altri componenti. […]

Come Installare Linux

E del perche’ non lo scrivero’ su questo blog Se negli anni 90, con l’avvento delle prime distribuzioni, installare Linux poteva essere un’attivita’ esoterica e riuscirci poteva provocare un’esperienza quasi mistica, gia nei primi anni del nuovo millennio tutto risultava molto piu’ facile e alla portata anche del semplice appassionato, ora nel 2019 non ci […]

I Desktop Environment di Linux

C’e’ stato un tempo, nemmeno troppo lontano, in cui al termine del processo di boot l’utente si trovava di fronte al login testuale della console, una volta fatto il login con il proprio utente, o con il dio Root, si accedeva alla shell a Linea di Comando (CLI) e da li si iniziava ad interagire […]

Quali Distribuzioni di Linux imparare ad usare

Come abbiamo visto quando abbiamo parlato di Linux e delle Distribuzioni, nel momento in cui si decide di usare questo Sistema Operativo bisogna fare una scelta senza avere molta esperienza su quello che si va a scegliere, bisogna scegliere tra le tante distribuzioni una da usare, imparare e approfondire per fare tutto quello di cui […]

Traslocare la Home Directory

Il file system di linux e’ di una bellezza spesso sottovalutata, nonostante questa caratteristica sia tra le piu’ decantate, spesso viene del tutto ignorata dagli utenti specialmente al momento della prima installazione, quando ancora poco avvezzi non se ne comprende fino in fondo la potenza e la flessibilita’. Provenendo da sistemi operativi dove un disco […]

I Piu’ Letti

  • Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
    Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
  • Xtra-PC - Recensione - Cos'è e come funziona
    Xtra-PC - Recensione - Cos'è e come funziona
  • MX Linux Live USB Persistente
    MX Linux Live USB Persistente
  • Traslocare la Home Directory
    Traslocare la Home Directory
  • MX Linux - Semplice e Stabile per uso Personale
    MX Linux - Semplice e Stabile per uso Personale
  • Come Installare Linux
    Come Installare Linux
  • Linux Audio - Introduzione
    Linux Audio - Introduzione
  • Quali Distribuzioni di Linux imparare ad usare
    Quali Distribuzioni di Linux imparare ad usare
  • Linux Mint Debian Edition 4
    Linux Mint Debian Edition 4
  • Linux e la Carta Stampata
    Linux e la Carta Stampata

Commenti

  • Matteo su MX Linux Live USB Persistente
  • Luca su MX Linux Live USB Persistente
  • Matteo su Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
  • Matteo su Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
  • Sergio su Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Footer

  • Linux
  • Distribuzioni
  • Desktop Environments
  • Applicazioni
  • Hardware
  • Programmazione
    • Python
  • Software Libero
    • Informatica Sostenibile

Cyberspace. A consensual hallucination experienced daily by billions of legitimate operators, in every nation, by children being taught mathematical concepts… A graphic representation of data abstracted from the banks of every computer in the human system. Unthinkable complexity. Lines of light ranged in the nonspace of the mind, clusters and constellations of data. Like city lights, receding. (W. Gibson, The Neuromancer.)

  • Email
  • Facebook

Copyright © 2021 Linuxare.it - Matteo Paiato
Creative Commons Licence
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.