Salta al contenuto
  • Guide
  • News
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Manifesto
Linuxare.it

Linuxare.it

Usare Linux

Menu

  • Home
  • Linux
  • Distribuzioni
  • Desktop Environments
  • Applicazioni
  • Hardware
  • Programmazione
    • Python
  • Software Libero
    • Informatica Sostenibile

News

Richard Stallman is Back on Board!

Richard Stallman is Back on Board!

RMS is back! Si era dimesso dal board della FreeSoftware Foundation nel mese di Settembre del 2019 per aver scritto parole in difesa di Marvin Minsky, un pioniere dell’Intelligenza Artificiale, accusato di un reato legato al caso Epstein. A seguito

Matteo Marzo 23, 2021Marzo 23, 2021 News, Software Libero Nessun commento Leggi tutto

Tenete il vostro software aggiornato!!!

Tenete il vostro software aggiornato!!!

Sembra assurdo doverlo ricordare nel 2021 e in particolare agli utenti di Linux che dovrebbero essere ben più esperti ed attenti a queste cose degli utenti Windows o macOS e invece….. Nel blog di Linux Mint è stata pubblicato un

Matteo Febbraio 22, 2021Febbraio 22, 2021 Distribuzioni, Linux, News Nessun commento Leggi tutto

Linux Pro 200 – Resistere e Andare avanti

Linux Pro 200 – Resistere e Andare avanti

Ho ricevuto la mia copia in abbonamento di Linux Pro e non posso nascondere che trovarla nella cassetta della posta in questo periodo non sia stato a suo modo emozionante. Quando l’ho vista ho pensato subito: ce l’hanno fatta, nonostante

Matteo Aprile 12, 2020Aprile 12, 2020 News Nessun commento Leggi tutto

LibreOffice 6.4.2 – Un aggiornamento Importante

LibreOffice 6.4.2 – Un aggiornamento Importante

Appena rilasciata nel repository Launchpad la versione 6.4.2 di Libreoffice. Qui vi spiegavo come aggiungere questo repository alla vostra Ubuntu/Mint per avere sempre l’ultima versione aggiornata, essendo quella dei repositories ufficiali spesso indietro di qualche rilascio. Uso LibreOffice da anni,

Matteo Marzo 26, 2020Marzo 26, 2020 Applicazioni, News Nessun commento Leggi tutto

Linux Mint Debian Edition 4

Linux Mint Debian Edition 4

Oggi e’ stata rilasciata la versione 4 di LMDE, Linux Mint Debian Edition ed e’ disponibile per il download dal sito di Linux Mint. Derivata direttamente da Debian 10 e non da Ubuntu utilizza solo Cinnamon come Desktop Environment. LMDE

Matteo Marzo 20, 2020Marzo 23, 2020 Distribuzioni, News Nessun commento Leggi tutto

Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?

Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?

c’e’ dietro una campagna pubblicitaria veramente imponente, oramai mi esce ovunque negli spazi pubblicitari online, non e’ niente di nuovo ma e’ veramente interessante la strategia con cui e’ proposto. Promette di ringiovanire PC datati, lenti e oramai inutilizzabili, basta

Matteo Febbraio 4, 2020Novembre 10, 2020 Distribuzioni, News 54 commenti Leggi tutto

KX Studio is Back!!!!

KX Studio is Back!!!!

KX studio e’ forse il progetto piu’ importante per quanto riguarda l’Audio su Linux, creato e mantenuto da un unico hacker, Felipe Cohelo, era costituito da una distribuzione derivata da Ubuntu con KDE e una serie di applicazioni e plugins

Matteo Ottobre 17, 2019Ottobre 17, 2019 Applicazioni, News Nessun commento Leggi tutto

Huawei Sceglie Linux sui nuovi Matebook

Huawei Sceglie Linux sui nuovi Matebook

Per il momento la cosa e’ limitata al mercato cinese, ma i maggiori siti di ecommerce del celeste impero offrono i nuovi Matebook con Linux preinstallato invece che Windows 10. Mossa interessante nella direzione forse dell’abbandono obbligato al fornitore americano,

Matteo Settembre 13, 2019Settembre 13, 2019 News Nessun commento Leggi tutto

Rilasciato LibreOffice 6.3

Rilasciato LibreOffice 6.3

The Document Foundation annuncia LibreOffice 6.3, una major release ricca di nuove funzionalità, con prestazioni migliori, e una migliore interoperabilità con i formati proprietari dei documenti

Matteo Agosto 12, 2019Settembre 13, 2019 Applicazioni, News, Software Libero Nessun commento Leggi tutto

Linux Mint 19.2 – Aggiornamento

Linux Mint 19.2 – Aggiornamento

Il 2 Agosto e’ stata riasciata la versione 19.2 di Linux Mint, basata su Ubuntu 18.04.03, che sara’ supportata fino ad Aprile 2023. Ho aspettato qualche giorno perche’ fosse reso disponibile l’aggiornamento tramite update manager e appena lo e’ stato

Matteo Agosto 6, 2019Agosto 18, 2019 Distribuzioni, News Nessun commento Leggi tutto

Gnome e KDE – Insieme per l’unificazione del Desktop?

Gnome e KDE – Insieme per l’unificazione del Desktop?

Forse e’ prematuro trarre le conclusioni di questa cooperazione, Gnome e KDE sono co-organizzatori della conferenza Linux App Summit 2019 che si terra’ a Novembre a Barcellona. Molti siti d’informazione hanno rilanciato questa notizia lasciando intuire appunto una decisione strategica

Matteo Agosto 1, 2019Agosto 18, 2019 Desktop Environments, News Nessun commento Leggi tutto

Corsi Linux Gratuiti on Line da Cisco Networking Academy

Corsi Linux Gratuiti on Line da Cisco Networking Academy

Segnalo questi due corsi introduttivi su Linux, il primo di 8 ore e il secondo di ben 70 ore, sono ottimi per avere un’introduzione alle tecnologie basate su Linux e per iniziare a preparare certificazioni di livello superiore gettando basi

Matteo Marzo 19, 2019Marzo 19, 2019 Linux, News Nessun commento Leggi tutto
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Linuxare Newsletter

powered by TinyLetter

Cyberspace. A consensual hallucination experienced daily by billions of legitimate operators, in every nation, by children being taught mathematical concepts... A graphic representation of data abstracted from the banks of every computer in the human system. Unthinkable complexity. Lines of light ranged in the nonspace of the mind, clusters and constellations of data. Like city lights, receding. (W. Gibson, The Neuromancer.)

  1. midnite su Linux Live USB Persistente – La Soluzione Facile e Rapida
  2. Matteo su Linux Live USB Persistente – La Soluzione Facile e Rapida
  3. midnite su Linux Live USB Persistente – La Soluzione Facile e Rapida
  4. Matteo su Combian64 – Il Commodore 64 rinasce sul Raspberry Pi
  5. Dimitri su Combian64 – Il Commodore 64 rinasce sul Raspberry Pi
  6. Matteo su Xtra-PC – Recensione – Cos’è e come funziona
  7. Alfredo DL su Xtra-PC – Recensione – Cos’è e come funziona
  8. Matteo su MX Linux – Semplice e Stabile per uso Personale
  9. Alessandro su MX Linux – Semplice e Stabile per uso Personale
  10. manu su Linux Audio – Introduzione

I Piu’ Letti

  • Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
  • Linux Live USB Persistente - La Soluzione Facile e Rapida
  • Xtra-PC - Recensione - Cos'è e come funziona
  • Traslocare la Home Directory
  • MX Linux - Semplice e Stabile per uso Personale
  • MX Linux Live USB Persistente
  • Kali Linux sul GPD Micro PC, l'attrezzo del mestiere
Copyright © 2022 Linuxare.it. All rights reserved. Theme Spacious by ThemeGrill. Powered by: WordPress.
  • Guide
  • News
  • Editoriali
  • Recensioni
  • Newsletter
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Manifesto