• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Editoriali
  • Guide
  • News
  • Recensioni
  • Manifesto
  • Contatti
    • Newsletter
  • Privacy Policy
Linuxare.it

Linuxare.it

Usare Linux

  • Linux
  • Distribuzioni
  • Desktop Environments
  • Applicazioni
  • Hardware
  • Programmazione
    • Python
  • Software Libero
    • Informatica Sostenibile

Linux Pro 200 – Resistere e Andare avanti

Aprile 12, 2020

Ho ricevuto la mia copia in abbonamento di Linux Pro e non posso nascondere che trovarla nella cassetta della posta in questo periodo non sia stato a suo modo emozionante. Quando l’ho vista ho pensato subito: ce l’hanno fatta, nonostante tutto!!!! e’ un segno che le cose possono andare avanti, anche quelle che pur non essendo fondamentali contribuiscono a rendere la nostra vita migliore. Si tratta di un numero importante, il numero 200, segna una tappa importante nella storia di questa rivista cominciata nel 2003.

Creato da redazioni in Telelavoro, Stampato da Operai che non Mollano, Venduto da Edicolanti Coraggiosi, cosi’ riporta la copertina nell’angolo alto a destra. Aggiungo anche recapitato a casa da un sistema postale che comunque continua a funzionare. Sicuramente un numero 200 da ricordare per l’editore SPREA che e’ riuscito a non mancare questo appuntamento e con un piccolo grande gesto e’ riuscito a lanciare un messaggio fortissimo, si puo’ andare avanti e possiamo riprenderci. Il mio e’ un grazie a tutti quelli che non mollano e che nonostante tutto vanno avanti.

Correlati

Archiviato in:News

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Linuxare Newsletter

powered by TinyLetter

Articoli Recenti

  • Xtra-PC – Recensione – Cos’è e come funziona
  • Linux Audio – Introduzione
  • Microtech – Quando dietro a un prodotto c’e’ passione, si vede
  • Linux Pro 200 – Resistere e Andare avanti
  • LibreOffice 6.4.2 – Un aggiornamento Importante

Letture Consigliate

Cos’e’ Linux

Cos’e’ Linux? Linux e’ il progetto collaborativo piu’ grande della storia, ma, per quanto celebrativa e altisonante, questa definizione lascia un po’ il tempo che trova. Linux, in senso stretto, e’ il Kernel di un famiglia di sistemi operativi denominati distribuzioni, il Sistema Operativo nella sua interezza e’ composto dal Kernel e da altri componenti. […]

Come Installare Linux

E del perche’ non lo scrivero’ su questo blog Se negli anni 90, con l’avvento delle prime distribuzioni, installare Linux poteva essere un’attivita’ esoterica e riuscirci poteva provocare un’esperienza quasi mistica, gia nei primi anni del nuovo millennio tutto risultava molto piu’ facile e alla portata anche del semplice appassionato, ora nel 2019 non ci […]

I Desktop Environment di Linux

C’e’ stato un tempo, nemmeno troppo lontano, in cui al termine del processo di boot l’utente si trovava di fronte al login testuale della console, una volta fatto il login con il proprio utente, o con il dio Root, si accedeva alla shell a Linea di Comando (CLI) e da li si iniziava ad interagire […]

Quali Distribuzioni di Linux imparare ad usare

Come abbiamo visto quando abbiamo parlato di Linux e delle Distribuzioni, nel momento in cui si decide di usare questo Sistema Operativo bisogna fare una scelta senza avere molta esperienza su quello che si va a scegliere, bisogna scegliere tra le tante distribuzioni una da usare, imparare e approfondire per fare tutto quello di cui […]

Traslocare la Home Directory

Il file system di linux e’ di una bellezza spesso sottovalutata, nonostante questa caratteristica sia tra le piu’ decantate, spesso viene del tutto ignorata dagli utenti specialmente al momento della prima installazione, quando ancora poco avvezzi non se ne comprende fino in fondo la potenza e la flessibilita’. Provenendo da sistemi operativi dove un disco […]

I Piu’ Letti

  • Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
    Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
  • Xtra-PC - Recensione - Cos'è e come funziona
    Xtra-PC - Recensione - Cos'è e come funziona
  • Come Installare Linux
    Come Installare Linux
  • MX Linux - Semplice e Stabile per uso Personale
    MX Linux - Semplice e Stabile per uso Personale
  • Linux Mint Debian Edition 4
    Linux Mint Debian Edition 4
  • Combian64 - Il Commodore 64 rinasce sul Raspberry Pi
    Combian64 - Il Commodore 64 rinasce sul Raspberry Pi
  • Guida alle Distribuzioni di Linux
    Guida alle Distribuzioni di Linux
  • Linux Audio - Introduzione
    Linux Audio - Introduzione
  • I Desktop Environment di Linux
    I Desktop Environment di Linux
  • Cos'e' Linux
    Cos'e' Linux

Commenti

  • Matteo su Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
  • Matteo su Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
  • Sergio su Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
  • Corrado su Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
  • franco rossi su Xtra-PC, bufala o vale quello che costa?
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Footer

  • Linux
  • Distribuzioni
  • Desktop Environments
  • Applicazioni
  • Hardware
  • Programmazione
    • Python
  • Software Libero
    • Informatica Sostenibile

Cyberspace. A consensual hallucination experienced daily by billions of legitimate operators, in every nation, by children being taught mathematical concepts… A graphic representation of data abstracted from the banks of every computer in the human system. Unthinkable complexity. Lines of light ranged in the nonspace of the mind, clusters and constellations of data. Like city lights, receding. (W. Gibson, The Neuromancer.)

  • Email
  • Facebook

Copyright © 2021 Linuxare.it - Matteo Paiato
Creative Commons Licence
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International License.